I guanti in Nitrile Reflexx R68 sono ideali per i settori dell’Industria leggera, Automotive, Laboratori/Alta Sicurezza dove la presa è importante.
L’elevato spessore garantisce una resistenza meccanica superiore. L’assenza di polvere va a ridurre il rischio di dermatiti e contaminazione.
Guanti in Nitrile R68 Reflexx – gr.6,0
Grazie alla finitura microruvida è il guanto ideale in quei settori in cui è importante avere una giusta presa.
Reflexx R68 – Guanti in nitrile resistenti e duraturi
Grazie al suo particolare grip 3D presente su tutta la superficie del palmo e delle dita è il guanto ideale in quei settori in cui è importante avere una giusta presa.
Con i suoi 6 g, questo guanto garantisce resistenza e durata. L’assenza di polvere riduce il rischio di contaminazioni e dermatiti.
Conformità ai regolamenti dell’Unione Europea
Significa Conformità Europea ed attesta che il prodotto rispetta le normative vigenti all’interno della Comunità Europea che governano la produzione e la immissione sul mercato del prodotto.
Prodotti utilizzabili come Dispositivi Medici ai sensi del Reg UE 2017/745, Norme EN 455 1, 2, 3 & 4. Il Regolamento UE 2017/745 sui dispositivi medici, fornisce i requisiti per la produzione dei guanti da utilizzare in ambito sanitario (quindi anche odontoiatrico), oltre che gli obblighi di etichettatura e valutazione della sicurezza biologica.
I guanti considerati Dispositivi Medici assicurano protezione dalla contaminazione incrociata sia per il paziente che per l’utilizzatore in quanto sono considerati una efficace barriera a fluidi biologici e microrganismi.
Il guanto alimentare non è solo un dispositivo igienico fondamentale, ma rientra tra i M.O.C.A. (REG 1935/2004/CE – DM 21.03.1973, REG EU 10/2011).
“I Materiali ed Oggetti destinati a venire a Contatto con gli Alimenti devono essere prodotti secondo buone pratiche di fabbricazione affinchè non trasferiscano ai prodotti alimentari componenti in quantità tali da: costituire un pericolo per la salute umana; comportare una modifica inaccettabile della composizione dell’alimento; comportare un deterioramento delle caratteristiche organolettiche degli alimenti.” Tutti i soggetti della filiera alimentare (produttore/importatore/distributore/utilizzatore finale) sono tenuti per legge a verificare e rispettare quanto richiesto dalla legislazione sui MOCA. In linea con quanto prescritto dalla legge, Reflexx conduce sui propri guanti test di migrazione globale e migrazione specifica, utilizzando sostanze chimiche simulanti il comportamento di tutti i gruppi di alimenti.
Dispositivo di protezione individuale
Regolamento UE 2016/425: ha abrogato e sostituito ad Aprile 2018 la precedente direttiva 89/686/CEE e identifica 3 classi di DPI sulla base della definizione di rischio
Le categorie:
–I: rischi minori, autocertificazione;
–II: rischi di livello intermedio (non I e III), certificati da ente accreditato;
–III: rischi molto gravi che possono causare la morte o danni irreversibili alla salute, certificati da ente accreditato.
Solo gli enti accreditati sono abilitati a rilasciare certificazioni a marchio CE CAT II e CAT III. Senza il marchio CE, il guanto non può quindi essere venduto nè utilizzato in ambito professionale.
Caratteristiche del Guanto Reflexx R68
- Superficie: Microruvida
- Misura: Lunghezza cm. 24
- Spessore: 0,12 mm
- Peso gr: 6.00 – mis.-taglia M +/-0,3
- Colori: Verde
- Altre caratteristiche: Internamente clorinato
Consigliato per
- Automotive
- Industria leggera
- Laboratori/Alta Sicurezza
Allergeni
Questo guanto è privo di lattice e non presenta tiuram, nickel, silicone, cromo e glutine.
Consiglio
Visita anche la categoria dedicata ai DPI