La mascherina FFP2 è certificata come dispositivo di protezione individuale (D.P.I.) di alta qualità con potere filtrante superiore al 95%, ogni mascherina è imbustata singolarmente e viene venduta in confezione da 10 Pezzi.
Mascherine FFP2 bianche certificate imbustate singolarmente
La mascherina è in TNT, ha 5 strati, clip per il naso ed è destinata a proteggere le vie respiratorie.
Campo di applicazione ed uso previsto
Le mascherine FFP2 bianche certificate proteggono le tue vie respiratorie da:
• gocce e particelle non oleose
• particelle oleose
• dalla polvere
Utilizzo delle mascherine FFP2 bianche certificate
• Apporre la mascherina sopra naso e bocca, posizionarla sotto il mento con il nasello rivolto verso l’alto.
• Portare gli elastici uno alla volta dietro alle orecchie.
• Con l’utilizzo dei polpastrelli far aderire la clip nasale al setto nasale spingendo dall’esterno all’ interno.
• Prima di entrare nell’area di lavoro fare delle prove di respirazione per controllare la presenza di perdite o spifferi nella maschera.
• Se non ci sono perdite o fuoriuscite di aria allora si può procedere all’ingresso nell’ area contaminata.
Best practice
➢ Se indossata correttamente, la mascherina deve risultare comoda e confortevole, senza impedire o limitare alcun gesto da compiere o
posizione da assumere.
➢ La mascherina può essere indossata continuativamente per massimo 6 ore, dopodiché è necessario dismetterla per far respirare la cute
dell’utilizzatore.
CERTIFICAZIONI MASCHERINE FFP2 BIANCHE
Le mascherine FFP2 BIANCHE certificate, sono state costruite rispettando le seguenti direttive e norme:
• Regolamento (UE) 2016/425 sui dispositivi di protezione individuale DPI
• Direttiva 2001/95/CE nota come “Direttiva sicurezza generale dei prodotti”
• IEC 61882:2016 metodo di analisi dei rischi secondo il metodo HAZOP
• Norma IEC 61511-1:2016 Functional safety – Safety instrumented systems for the process industry sector – Part 1: Framework,
definitions, system, hardware and application programming requirements
• EN 149:2001+A1:2009 – Dispositivi di protezione delle vie respiratorie — Semimaschere filtranti antipolvere — Requisiti, prove,
marcatura
• EN ISO 14184-1:2011 Titolo: Tessili – Determinazione della formaldeide – Parte 1: Formaldeide libera e idrolizzata (metodo per
estrazione acquosa)
Scarica le certificazioni
- Dichiarazione di conformità
-
- Certificazione
Smaltimento delle mascherine Mascherine Ffp2 Confezione Da 10 Pezzi
Al termine dell’utilizzo del DPI procedere con il suo smaltimento:
– fare riferimento alle norme locali per lo smaltimento dei rifiuti in indifferenziati. Smaltirla in modo idoneo, gettandola in un sacchetto che andrà chiuso e gettato nei rifiuti non riciclabili, per
evitare il contatto della mascherina con le superfici oppure da parte di altre persone.
– Non disperdere o abbandonare per alcuna ragione il prodotto all’ambiente.